21 Luglio 1998
La data esatta nella quale il laboratorio è diventato operativo.

Con la nostra gamma di materiali, possiamo proporvi una moltitudine di tecniche per la realizzazione di protesi fisse e mobili.
Ogni protesi è concepita e realizzata internamente grazie alla presenza, in laboratorio, di scanner, stampante 3d e fresatore 5 assi.
Precisione, affidabilità ed eccellenza
Noi di Genesi Dentale crediamo che la precisione sia la chiave per ottenere risultati affidabili e di qualità, oltre che un valore fondamentale per raggiungere l’eccellenza in qualsiasi ambito.
Prodotti
Il dente in zirconio offre numerosi vantaggi rispetto ad altre opzioni di restauro dentale, tra cui una maggiore resistenza alla frattura e alla corrosione, una migliore adattabilità alla forma del dente naturale e una maggiore biocompatibilità con i tessuti orali circostanti. Tuttavia, i denti in zirconio possono essere più costosi rispetto ad altri restauri e richiedono attenzione e manutenzione regolare per mantenere la loro qualità e durata nel tempo.
Il dente in ceramica viene modellato a mano sopra una struttura in metallo fino a farlo corrispondere all’aspetto del dente naturale, in modo da garantire un aspetto naturale e uniforme. L’applicazione di una corona o un ponte in ceramica può richiedere più visite dal dentista, poichè è necessaria, ad esempio, la prova struttura sulla quale poi verrà applicata la ceramica.
Hanno come scopo principale la calcificazione dell’osso e la osteointegrazione degli impianti, oltre alla guarigione dei tessuti molli. Garantiscono le loro funzioni dai 5-10 giorni ai 9 mesi, relativamente al materiale utilizzato.
In questo caso gli impianti sono posizionati ad angoli e profondità specifiche per massimizzarne la stabilità, consentendo di fissare la protesi immediatamente dopo il loro posizionamento. Ciò significa che i pazienti possono lasciare lo studio dentistico con una nuova protesi il giorno stesso dell’intervento implantare. La tecnica All-on-X fornisce una soluzione rapida e più economica rispetto ad altri trattamenti implantari, tuttavia potrebbe non essere adatta a tutti i tipi di pazienti.
Le denture, o protesi totali, tipicamente realizzate in resina, a volte combinata con metallo, sono concepite per sostituire tutti i denti del paziente di una o entrambe le arcate. Rimangono in posizione grazie ad un “effetto ventosa”, garantito da una corretta igiene orale. Nel complesso sono una soluzione efficace per ripristinare le funzioni masticatorie anche se, inizialmente, possono sembrare ingombranti causando qualche disagio iniziale.
Una Overdenture è un tipo di protesi che prevede l’inserimento, solitamente, di due impianti sui quali viene progettata una barra in metallo sulla quale viene costruita la protesi. In questo caso abbiamo bisogno di un supporto (la barra) per far si che la protesi sia sostenuta adeguatamente, quando non abbiamo un sufficiente “effetto ventosa”. Realizzata anch’essa in resina, risulta più stabile e comfortevole ma è necessario un piano di trattamento più impegnativo.
Uno scheletrato è una protesi parziale rimovibile utilizzata per sostituire uno o più denti mancanti. È composto da un “telaio metallico” sottile che si adatta alla forma del palato e/o della gengiva ed è collegato e sostenuto ai denti restanti con dei ganci. I materiali con i quali è realizzato ne garantiscono durabilità e resistenza. I denti mancanti vengono sostituiti con denti in materiale composito, che vengono applicati inglobando la struttura metallica.
Scrivici per avere più informazioni riguardo alle nostre protesi
Scansione, Stampa e Fresaggio
Lo scanner con doppia fotocamera HD garantisce una precisione di 10 micrometri nella scansione dei modelli sviluppati analogicamente post presa delle impronte da parte del protesista. La stampa, invece, ad una precisone di 50 micrometri permette di sviluppare i modelli anche da impronte prese con scanner intraorale. Infine, il fresatore a 5 assi, una volta completata la progettazione 3d della protesi, utilizzando frese a punta diamantata “scolpisce” la protesi da un disco solido.

Sei un professionista o un privato?