La protesi fissa:
che cos’è
e quando si utilizza?

La protesi fissa, come indica il nome, è una protesi che non può essere rimossa dal paziente ma solo da un odontoiatra. Questo tipo di protesi viene utilizzata per sostituire in modo permanente i denti mancanti o danneggiati da carie o traumi di vario genere.

Qual è il tipo di protesi fissa più adatto a me?

Genericamente dividiamo la protesi fissa in cementata e avvitata. La protesi fissa cementata è minimamente invasiva e consiste nella applicazione, direttamente sul dente (precedentemente preparato dal protesista), di una cappetta (capsula) che ne va a ricostruire la forma originaria. La protesi fissa avvitata, invece, prevede la realizzazione della protesi su uno o più impianti, previa corretta osteointegrazione degli stessi. Inoltre è possibile realizzare protesi immediate provvisorie su impianti per riabilitare immediatamente il paziente, per poi procedere alla realizzazione di una protesi definitiva.

Prodotti

Di seguito vi presentiamo solo alcuni dei prodotti identificabili come protesi fissa.

Il dente in zirconio offre numerosi vantaggi rispetto ad altre opzioni di restauro dentale, tra cui una maggiore resistenza alla frattura e alla corrosione, una migliore adattabilità alla forma del dente naturale e una maggiore biocompatibilità con i tessuti orali circostanti. Tuttavia, i denti in zirconio possono essere più costosi rispetto ad altri restauri e richiedono attenzione e manutenzione regolare per mantenere la loro qualità e durata nel tempo.

Il dente in ceramica viene modellato a mano sopra una struttura in metallo fino a farlo corrispondere all’aspetto del dente naturale, in modo da garantire un aspetto naturale e uniforme. L’applicazione di una corona o un ponte in ceramica può richiedere più visite dal dentista, poichè è necessaria, ad esempio, la prova struttura sulla quale poi verrà applicata la ceramica.

Hanno come scopo principale la calcificazione dell’osso e la osteointegrazione degli impianti, oltre alla guarigione dei tessuti molli. Garantiscono le loro funzioni dai 5-10 giorni ai 9 mesi, relativamente al materiale utilizzato.

In questo caso gli impianti sono posizionati ad angoli e profondità specifiche per massimizzarne la stabilità, consentendo di fissare la protesi immediatamente dopo il loro posizionamento. Ciò significa che i pazienti possono lasciare lo studio dentistico con una nuova protesi il giorno stesso dell’intervento implantare. La tecnica All-on-X fornisce una soluzione rapida e più economica rispetto ad altri trattamenti implantari, tuttavia potrebbe non essere adatta a tutti i tipi di pazienti.

Sei un professionista o un privato?

    Per i professionisti


    Per avere maggiori informazioni su tempi di produzione, tecniche utilizzate e per avere un listino prezzi dedicato, compila il form qui accanto!

      Per il privato


      Per avere maggiori informazioni riguardanti la protesi e/o essere indirizzato al professionista che fa al caso tuo, compila il form qui accanto!